mosaico_logo_elearning
Logo azienda
p11

CONTATTACI

Articulate

Per acquistare o ricevere informazioni sui prodotti Articulate articulate@mosaicoelearning.it
 

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi corsi@mosaicoelearning.it

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi corsi@mosaicoelearning.it

MOSAICOELEARNING SRL 
VIA DEL MELOGRANO, 77

97100 RAGUSA RG

C.F./P.IVA: 01638210888

09321855211 – 3348437664

Perchè hai bisogno di un portfolio professionale? - Prima parte

2017-05-11 18:28

mosaicoelearning

Digital learning, steve Jobs, crisi, storyline, online, microsoft, beta, screenr, trainer, conferenza, corsi elearning, archivi, video interattivo, Articulate 360,

Perchè hai bisogno di un portfolio professionale? - Prima parte

shutterstock519323890-.jpg
banner21-1024x230-.png

Come sviluppatore elearning, è importante documentare la tua esperienza lavorativa e le tue capacità. Un modo per farlo è con un portfolio professionale.


350-e-learning-portfolio2-.png

Oggi esamineremo alcune cose da considerare quando si crea un portfolio professionale.


La maggior parte delle persone che incontro non ha un portfolio. Quindi, prima di iniziare, vi darò due buone ragioni per cui è necessario avere un portfolio sempre aggiornato.


Molto probabilmente non possiedi il software elearning per creare corsi. Supponiamo che tu perda il tuo lavoro e stai arrancando per trovarne uno nuovo. Questo comporterà che dovrai mettere insieme un portfolio. Oh no! Non hai accesso ai corsi che hai costruito e non hai accesso al software per ricostruirli.


Quando ho pubblicato un annuncio di lavoro per instructional designer, uno dei requisiti era quello di visionare il portfolio del candidato. Più dell'80% delle persone mi ha detto che non ne avevano uno ma che erano interessati al lavoro ed avevano bisogno di creare un portafoglio.


Sai cosa è successo? Ho esaminato i candidati che avevano degli esempi di lavoro pronti e questi sono stati i candidati che ho poi visto per un colloquio. Quando gli altri mi hanno mandato i loro portfolio, eravamo già nel secondo turno di colloqui.


Il tuo portfolio mostra il tuo lavoro

createportfolio11-.png

Il punto principale del portfolio è mostrare il tuo lavoro. È facile parlare di ciò che puoi fare, ma in un settore multimediale (che è per lo più visivo) è importante mostrare cosa puoi fare.


Idealmente, puoi mostrare progetti reali, ma sappiamo che non è sempre possibile. In questi casi, dovrai creare delle versioni fittizie dei corsi o creare i tuoi moduli. In questo modo puoi costruire demo più interessanti dei corsi tipici che potresti essere costretto a costruire a lavoro.


Cosa c'è nel portfolio professionale?

slide22-.png

Il portafoglio ha lo scopo di evidenziare le tue abilità ed esperienze. Non dovrebbe essere un inventario esaustivo.


  • Sii breve. Nessuno ama guardare 800 diapositive in cui ogni schermata ha lo stesso aspetto. Trova alcune parti interessanti (e interattive) del corso e mostra quelle. O costruisci alcuni moduli dalle sfide settimanali elearning. Questo è ciò che molti nella nostra comunità fanno. Sono brevi e relativamente facili da costruire. È perfetto per un progetto di portfolio.
  • L’aspetto è più importante dell’instructional design. È un mezzo visivo in modo da rendere le tue visioni forti. Stai lontano dalle impostazioni predefinite e aggiungi alcuni elementi personalizzati. Aggiungi un po’ di interattività per catturare l’attenzione del selezionatore.
  • Identifica i tipi comuni di corsi e costruisci alcuni moduli per il tuo portfolio. Di seguito sono elencate: interazioni drag & drop, scenari decisionali, tutorial software e navigazione personalizzata. Questo vi darà una varietà di progetti.
A lunedì per la seconda parte dell'articolo!Traduzione autorizzata tratta dal post originale di Tom Kuhlmann sul “Rapid E-Learning Blog”.Il post originale è disponibile qui.Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi!

Assistenza

Per richiedere assistenza o segnalare malfunzionamenti assistenza@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o segnalare malfunzionamenti assistenza@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

DPO

Per qualunque informazione e/o segnalazione riguardante la privacy e la protezione dei dati personali dpo@mosaicoelearning.it
 

risorsa 13

facebook
instagram
twitter
linkedin

www.mosaicoelearning.it @ All Right Reserved 2022 - Sito Realizzato da Flazio Experience

PRIVACY POLICY  |  COOKIE POLICY | MODELLO ESERCIZIO DEI DIRITTI

k2.svg
k1.svg
k4.svg
p2.svg
k5.svg
k3.svg