mosaico_learning_logo
mosaico_logo_elearning
p11
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 

CONTATTACI

Come costruire un'ottima collaborazione con l'esperto in materia

2017-02-14 11:16

mosaicoelearning

Digital learning, steve Jobs, crisi, storyline, online, microsoft, beta, screenr, trainer, conferenza, corsi elearning, archivi, video interattivo, Articulate 360,

Come costruire un'ottima collaborazione con l'esperto in materia

shutterstock408622828-.jpg


 


banner21-1024x230-.png

Continuiamo a parlare di esperti in materia e la loro collaborazione per la costruzione di corsi di elearning. Nell'


, abbiamo visto come impostare le aspettative e alcuni semplici consigli di gestione del progetto. Ho anche condiviso un link per un ebook gratuito, “


Essential Guide to Working with Subject Matter Experts

”.


subject-matter-expert-e-learning-4-.png

Oggi, vedremo quello che serve per costruire un buon rapporto di lavoro con i vostri colleghi esperti in materia. Io applico sempre una visione a breve termine e una a lungo. A breve termine, voglio fare in modo che il progetto proceda con successo, e l'esperto in materia gioca un ruolo fondamentale.


A lungo termine, è tutta una questione di networking e costruzione di rapporti all'interno dell’azienda. Più conoscerai e più valore avrai nella tua azienda. Ricordati di mantenere un buon rapporto professionale, perché non saprai mai quando avrai bisogno dell’aiuto del collega per dei progetti futuri.


subject-matter-expert-e-learning-5-.png

Quando ho chiesto com’è lavorare con gli esperti in materia, ecco cosa hanno risposto i colleghi sviluppatori elearning:


  • Si chiamano esperti in materia per una ragione - non fare l’accondiscendente perché senza di loro non potremmo lavorare.
  • Sii rispettoso del loro tempo, soprattutto se non stanno lavorando al progetto e forniscono solo assistenza.
  • Aiutali a risparmiare tempo. È possibile farlo riducendo il loro carico di lavoro. Fai qualche ricerca e un po’ di lavoro preliminare che li aiuti a non fornire tutti i contenuti.
  • Mostra che tieni al loro lavoro, e loro te ne saranno riconoscenti.
  • Sii gentile. Se questo non funziona, puoi corromperli con il cioccolato!
  • Falli sentire importanti, poiché gli esperti in materia tendono ad avere un grande ego.
  • Gli esperti in materia hanno un sacco di sapere da dispensare. Loro saranno pronti a garantire che gli studenti abbiano accesso a queste conoscenze.Mantieni una “poker face” rimanendo impassibile quando senti cose che non ti piacciono o che non puoi fare. Basta ascoltare e ricordare, è comunque possibile sistemare le cose in seguito.
  • Possiamo utilizzare le stesse parole, ma non sempre significheranno le stesse cose. Assicurati che la terminologia convenuta venga compresa sia dallo sviluppatore che dall’esperto in materia.
  • Definisci il ruolo degli esperti in materia con termini chiari, concisi in modo che sia meno difficoltoso per loro (soprattutto quando è il momento di tagliare fuori qualche informazione bella da sapere, ma poco utile)Sii pronto al fatto che l’esperto in materia potrebbe non riconoscere le tue abilità.
  • Lodi, lodi e ancora lodi per la loro collaborazione, i loro input e feedback.
  • Ottenere la loro approvazione in ogni fase del processo (se sono coinvolti in fino a quel livello di dettaglio).Un confronto faccia a faccia è meglio di una email.Si tratta di un diverso stile di apprendimento.
  • Lasciate che i loro manager sappiano quanto stanno contribuendo.

Come gestisci il tuo rapporto con l’esperto in materia? Diccelo nei commenti.


 


Traduzione autorizzata tratta dal post originale di Tom Kuhlmann sul “Rapid E-Learning Blog”.Il post originale è disponibile qui.Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi!

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

Articulate

Per acquistare o ricevere informazioni sui prodotti Articulate articulate@mosaicoelearning.it
 

Dove
Ragusa, Via del Melograno, 77

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi elearning corsi@mosaicoelearning.it

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi elearning corsi@mosaicoelearning.it

Articulate

Per acquistare o ricevere informazioni sui prodotti Articulate articulate@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o per segnalare malfunzionamenti del sito assistenza@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o per segnalare malfunzionamenti del sito assistenza@mosaicoelearning.it
 

risorsa 13

facebook
instagram
twitter
linkedin

www.mosaicoelearning.it @ All Right Reserved 2022 - Sito Realizzato da Flazio Experience

k2.svg
k1.svg
k4.svg
p2.svg
k5.svg
k3.svg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder