

Prima di impegnare risorse per sviluppare il tuo corso, è importante capire che tipo di corso elearning devi costruire.I corsi elearning tendono ad essere di due tipi: informativi o per migliorare le performance.

Nei l'obiettivo principale è condividere conoscenza o offrire una spiegazione lineare del contenuto. Questo obiettivo va bene per le nuove iniziative in cui informare l’utente è un obiettivo chiave del corso. È anche tipico di un sacco di formazione sulla conformità che sono meno focalizzati sul cambiamento dei comportamenti e più sulla consapevolezza delle politiche chiave. Io tendo a considerarli meno come corsi e più come contenuti di marketing. I corsi basati sul si concentrano sul cambiamento delle prestazioni o su l’applicazione da parte dell’utente di qualche tipo di comportamento. Sono legati alle metriche delle prestazioni in cui è possibile misurare i cambiamenti prima e dopo l’introduzione del corso. In questo contesto, ci sono generalmente tre tipi di corsi: I corsi basati sulle performance tendono ad essere di due tipi:
corsi informativi
miglioramento delle performance
Tipi di corsi elearning

Una volta compreso il tipo di corso che devi costruire, sarai in grado di impegnare le risorse appropriate. I corsi informativi richiedono meno risorse. Spesso, è necessario solo riprogettare i contenuti esistenti. I corsi sulle performance richiedono maggiore attenzione sugli obiettivi misurabili, metriche per determinare il successo e una comprensione sfumata del contenuto e delle decisioni del mondo reale che lo studente deve prendere. Quando incontro i clienti, cerco sempre di determinare quale tipo di "corso" vogliono costruire. Mi concentro sugli obiettivi e cerco di renderli perseguibili. Determinando quale tipo di corso costruire è sarai in grado di allocare e gestire le tue risorse in maniera efficiente.
Traduzione autorizzata tratta dal post originale di Tom Kuhlmann sul “Rapid E-Learning Blog”.Il post originale è disponibile qui.Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi!