

Ho scritto parecchio, in passato, riguardo le tecniche di registrazione e una delle domande più frequenti che ancora mi vengono fatte è sul tipo di microfoni. Oggi quindi parlerò dei microfoni che uso e ti farò ascoltare alcune demo registrate.

Lo devo ammettere, non sono un professionista dell’audio e sono anche un po’ meno dogmatico sulla qualità audio rispetto ad altri sviluppatori di elearning. Il mio obiettivo principale è quello di ottenere un audio dal suono decente senza fare un sacco di post-produzione. La realtà è che la maggior parte degli utenti finali ascoltano l'audio tramite cuffie o altoparlanti a basso costo con dispositivi di piccole dimensioni dove tutto ha un suono cupo. Inoltre, se si registra un video tutorial o si fa un webinar, la compressione audio mitiga tratti che senti in diverse qualità di audio. Detto questo, qui ci sono alcuni pensieri e alcune raccomandazioni in base ai microfoni che uso. Ci sono un sacco di buoni microfoni là fuori e non sono poi così costosi. Io ho speso circa dai € 100 € 200 per un microfono. Si dovrebbe anche investire in un filtro pop, in uno stand, e, forse, una sorta di barriera. Ecco alcuni dei microfoni che uso. Ho creato un demo veloce nella nostra nuova applicazione Rise per mostrare i diversi microfoni in uso. È possibile visualizzare il link sui dispositivi mobile mettere a confronto il suono fra smartphone/tablet e computer desktop. Ho notato che il mio iPad che ha un solo altoparlante ha mascherato alcuni problemi che ho sentito sul mio computer desktop. Ho anche notato che con il mio iPhone, l'audio ambientale veniva riprodotto in maniera più evidente che altrove.
Semplici consigli di registrazione audio
Raccomandazioni sul tipo di microfono

Clicca qui per ascoltare il demo. Microfoni desktop Non sono un fan di microfoni headset per la registrazione di narrazione, perché tendono a registrare un sacco di suoni dal respiro. Tuttavia, essi sono relativamente economici e hanno un discreto output. Ma poichè sono microfoni con cuffia non si ha molto controllo sul pick-up. Mi piace usare microfoni con cuffia per registrare tutorial e fare webinar perché mi permette di operare a mani libere e non preoccuparmi di muovermi o di allontanarmi dal microfono. Anch'io preferisco cuffie wireless invece che quelle con filo. Qui ci sono i tre microfoni con cuffia che attualmente uso:
Microfoni headset

Puoi chiederti il motivo per cui ho tanti microfoni, specialmente i microfoni con cuffia. Viaggio molto quindi voglio buone opzioni portatili e mi piace la scelta di microfoni desktop e con cuffie. Io consiglio di prendere un paio di microfoni con cuffia in più, uno per te e gli altri da condividere se alla registrazione partecipano anche gli esperti in materia. Post precedenti sull'uso audio per la narrazione Ancora una volta, io non sono un professionista dell’audio e della registrazione in un ambiente di registrazione professionale. Invece ho uno studio di registrazione nel mio ufficio a casa, con un budget limitato. Voglio buona qualità audio ad un prezzo accessibile.
Traduzione autorizzata tratta dal post originale di Tom Kuhlmann sul “Rapid E-Learning Blog”.Il post originale è disponibile qui.Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi!