
Nell’articolo di ieri abbiamo visto i primi rudimenti per una progettazione elearning che tenga conto delle necessità di singoli gruppi di utenti. Continuiamo con l'analisi con altri tre consigli.

Cerca di mappare gli scenari degli studenti Il passo successivo è quello di esaminare gli obiettivi personali dello studente e mappare gli scenari. Uno scenario per un principiante è la mappa che mostra come credi che ogni persona vorrà interagire con il tuo corso per raggiungere il suo obiettivo, passo dopo passo. Ecco come possono apparire i tuoi scenari di apprendimento per il corso di esempio:


Elenco delle caratteristiche del corso Gli scenari degli studenti ti permettono di trovare un elenco delle caratteristiche del corso necessarie per i tuoi studenti. Ad esempio, ecco alcune delle funzionalità che dovrai includere: A seconda del numero di caratteristiche del corso che hai descritto nel passaggio precedente e di quanto tempo e risorse hai per costruire il tuo corso, potresti non essere in grado di includerle tutte. In tal caso, dovrai dare la priorità alle funzionalità che sono più importanti. Per farlo, puoi iniziare determinando quale categoria costituisce la parte più importante dei tuoi studenti. Se la maggior parte dei tuoi studenti rientra nella categoria dei principianti, ad esempio, potresti decidere che non è necessario creare le caratteristiche richieste per gli studenti intermedi ed esperti. Tuttavia, se hai una studenti in quantità uguale di ciascun gruppo, dovresti considerare di includere tutte le funzionalità richieste. Se questo non è possibile, un altro modo per dare la priorità alle caratteristiche sarebbe quello di esaminare un campione casuale di studenti e chiedere loro di classificare le caratteristiche dal più importante al meno importante, ed usare i risultati per decidere quali funzionalità implementare.
Dai priorità alle caratteristiche del corso
Clicca qui per la dell'articolo!A domani per la terza parte dell'articolo!
Traduzione autorizzata. Fonte.Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi o utilizza i tasti social in alto per condividerlo!