Quando si progetta la parte visuale di un corso elearning, ci sono così tante cose che possono essere messe sullo schermo e, fra le cose più importanti, ci sono i personaggi. Ecco perché.
I personaggi E-Learning massimizzano il coinvolgimento Aggiungere la giusta immagine massimizza il coinvolgimento perché attira l’attenzione dell’allievo, comunica argomenti generali e può generare reazioni viscerali. Osserva le immagini sottostanti. Che risposta ottengono? Che genere di corsi saranno? Sono seri? Sono divertenti? Sembrano interessanti?
Supponi di poter mettere una sola immagine nella schermata, quale sarebbe? Molti corsi che ho visto usano template aziendali brandizzati molto noiosi accoppiati con immagini generiche. Il linguaggio figurato è noioso e non fa niente per coinvolgere e stimolare l’inziale interesse. Questo però può cambiare usando i giusti personaggi e un buon contenuto. Ovviamente si tratta di una sfida perché molti di noi non sono illustratori e non hanno la possibilità di avvalersi di grafici che possono creare personaggi personalizzati per noi. Ecco, quindi, alcune semplici soluzioni per ovviare al problema:
Facili metodi per usare i personaggi E-Learning
Approfondimenti Se hai bisogno di alcuni esempi di come le persone usano i personaggi nei corsi elearning, . Questi due libri parlano di personaggi e avatar nella progettazione dei corsi. In entrambi i casi i libri parlano di come questi possono aggiungere valore ai tuoi corsi: " " and " ". Personaggi a tema medico indicano che si tratta di un corso che tratterà quell’argomento. Persone in giacca e cravatta suggeriranno che si tratta di un corso aziendale. Qualcuno vestito da clown significherà formazione manageriale. Vedi come funziona? Aggiungere i giusti personaggi è il passo nella giusta direzione verso il tuo visual design. Alla larga da template generici e banali. Trova i personaggi giusti per il tuo corso, è la via più veloce per creare maggior coinvolgimento per i tuoi allievi.
dai un’occhiata alle sfide settimanali
E-Learning and the Science of Instruction
The Gamification of Learning and Instruction
Personaggi e contesto.
Traduzione autorizzata tratta dal post originale di Tom Kuhlmann sul “Rapid E-Learning Blog”.Il post originale è disponibile qui.Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi!