mosaico_logo_elearning
Logo azienda
p11

CONTATTACI

Articulate

Per acquistare o ricevere informazioni sui prodotti Articulate articulate@mosaicoelearning.it
 

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi corsi@mosaicoelearning.it

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi corsi@mosaicoelearning.it

MOSAICOELEARNING SRL 
VIA DEL MELOGRANO, 77

97100 RAGUSA RG

C.F./P.IVA: 01638210888

09321855211 – 3348437664

Quello che c’è da sapere sull’interattività nell’E-Learning

2017-06-23 06:42

mosaicoelearning

Digital learning, steve Jobs, crisi, storyline, online, microsoft, beta, screenr, trainer, conferenza, corsi elearning, archivi, video interattivo, Articulate 360,

Quello che c’è da sapere sull’interattività nell’E-Learning

shutterstock378129058-.jpg
banner21-1024x230-.png

In un recente workshop abbiamo esaminato alcuni degli elementi essenziali dell'elearning interattivo. L’articolo di oggi si concentra su ciò che il partecipante del corso deve fare e non quali informazioni ha bisogno di vedere.


350-essential-interactive-e-learning-.png

Progettazione del corso base

Abbiamo discusso in su ciò che ogni nuovo instructional design dovrebbe conoscere. Durante la costruzione di corsi ci sono tre considerazioni principali:


  •     Quale contenuto deve esserci nel corso?
  •      Qual è il giusto aspetto del corso?
  •      Cosa faranno gli utenti nel corso?

Quest'ultimo punto è dove consideriamo come l'utente interagisce con il corso. Una delle sfide che molti sviluppatori elearning affrontano è che non identificano correttamente gli e senza questi non possono costruire interazioni significative.


interactive-elearning-essentials33-.png

La prima cosa è capire le aspettative di prestazioni e poi da lì costruire le interazioni e le attività che insegnano come soddisfare quelle aspettative.


Obiettivi per l'elearning interattivo

È importante allontanarsi dal design infocentrico e passare verso un design accattivante per gli studenti. inquadra il contenuto in modo che sia pertinente ai bisogni del discente e che sia significativo per i tipi di decisioni che deve affrontare nel mondo reale.


interactive-elearning-essentials35-.png

  •     Identifica chi sta seguendo il corso.
  •     In quali situazioni l’allievo avrà bisogno del contenuto del corso?
  •     Dopo il corso, cosa dovrebbe essere in grado di fare?
  •     Come dimostra che può mettere in pratica l’azione durante il corso?
Utilizza una strategia di progettazione all’indietro per mettere a fuoco le interazioni significative

Gli specialisti della formazione continuano a preoccuparsi del return-on-investment (ROI) per l'elearning. Questo avviene di solito quando gli instructional design non sono adeguatamente allineati gli obiettivi dell’azienda e finiscono per costruire un corso contenente un sacco di informazioni, con poca attenzione al miglioramento reale delle prestazioni. È come scoccare un mucchio di frecce durante l'anno e poi alla fine dell'anno disegnare il centro di un bersaglio intorno alle frecce per mostrare all'azienda gli obiettivi raggiunti.


interactive-elearning-essentials10-.png

  •     Il centro del bersaglio è ciò che il discente deve fare.
  •     Quindi determinate come l’allievo può dimostrare di poter svolgere un compito.
  •     La formazione è costruita intorno alla reale comprensione dell’allievo.
  •     Focus sulle attività. Che cosa ha bisogno di fare l’allievo e quali sono le informazioni di cui ha bisogno per farlo.

Se si concentrerà sulle attività e non sulle informazioni, probabilmente l'elearning sarà più efficiente, coinvolgente e interattivo.


Letture consigliate:

L’elearning interattivo è costruito attorno ad attività significative che sono rilevanti per gli studenti e allineate agli obiettivi dell’azienda. L'errore che molti progettisti fanno è di non definire correttamente gli obiettivi di performance e da qui costruire corsi senza senso o senza interattività.


 


Traduzione autorizzata tratta dal post originale di Tom Kuhlmann sul “Rapid E-Learning Blog”.Il post originale è disponibile qui.Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi!

Assistenza

Per richiedere assistenza o segnalare malfunzionamenti assistenza@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o segnalare malfunzionamenti assistenza@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

DPO

Per qualunque informazione e/o segnalazione riguardante la privacy e la protezione dei dati personali dpo@mosaicoelearning.it
 

risorsa 13

facebook
instagram
twitter
linkedin

www.mosaicoelearning.it @ All Right Reserved 2022 - Sito Realizzato da Flazio Experience

PRIVACY POLICY  |  COOKIE POLICY | MODELLO ESERCIZIO DEI DIRITTI

k2.svg
k1.svg
k4.svg
p2.svg
k5.svg
k3.svg