mosaico_learning_logo
mosaico_logo_elearning
p11

CONTATTACI

Come progettare corsi E-learning efficaci - Seconda parte

2018-05-15 06:24

mosaicoelearning

Digital learning, Tutorial, steve Jobs, crisi, storyline, online, microsoft, beta, screenr, corso, screencast, trainer, conferenza, corsi elearning, Articulate Replay, archivi, video interattivo, Articulate 360, rise, video 3d,

Come progettare corsi E-learning efficaci - Seconda parte

shutterstock480812686-.jpg
banner21-1024x230-.png

Vediamo altri consigli per la realizzazione di corsi elearning efficaci.


Fornisci scenari contestuali

Un modo per convincere gli studenti a entrare in contatto con il corso è obbligarli a fargli prendere decisioni. Crea scenari decisionali in cui devono risolvere un problema o intraprendere qualche tipo di azione. Quindi utilizzala come un modo per presentare contenuti che possono esplorare, raccogliere e consumare per prendere la decisione migliore.


leaner-drive-e-learning09-.png

Classifica gli studenti per esperienza

Un modo per fornire migliori esperienze di apprendimento è quello di categorizzare gli studenti. Puoi farlo seguendo diversi parametri, come il ruolo in azienda o le competenze. Il processo di selezione può essere semplice o complesso o per percorsi di apprendimento adattivi. In tutti i casi, ti aiuta a costruire un corso migliore e creare un'esperienza migliore per chi deve affrontarlo.


leaner-drive-e-learning02-.png

Classifica gli studenti per comprensione

Un modo semplice per classificare gli studenti è dal loro livello di comprensione. Questo è un modo efficace per progettare la formazione annuale sulla conformità. All’inizio sfida il loro livello di comprensione. Se dimostrano competenza, sposta la navigazione verso la fine del corso. Se invece dimostrano di non avere alcune competenze base, fai in modo che navighino tutto il corso.


leaner-drive-e-learning03-.png

Classifica gli studenti per esperienza o ruolo

Un altro modo comune per costruire il percorso di apprendimento è per ruolo o per esperienza. Crea un meccanismo all’inizio del training per classificare gli studenti e quindi crea un percorso che si adatti alle caratteristiche personali dello studente. Se ci sono posizioni in cui vi è un contenuto comune, mettilo in primo piano e poi ramifica il percorso del corso una volta che il modulo viene superato.


leaner-drive-e-learning04-.png

Ci sono molte cose che puoi fare per costruire corsi efficaci. Intanto inizia a chiarire gli obiettivi che possono essere misurati, poi crea opportunità decisionali significative e contestuali. In definitiva, un corso è progettato per l'apprendimento, quindi dare al discente più controllo possibile nel processo lo renderà la formazione molto più efficace.


 


 


 


Clicca qui per la del corso!

 


Traduzione autorizzata tratta dal post originale di Tom Kuhlmann sul “Rapid E-Learning Blog”.Il post originale è disponibile qui.Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi!

Articulate

Per acquistare o ricevere informazioni sui prodotti Articulate articulate@mosaicoelearning.it
 

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi corsi@mosaicoelearning.it

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi corsi@mosaicoelearning.it

MOSAICOELEARNING SRL 
VIA DEL MELOGRANO, 77

97100 RAGUSA RG

C.F./P.IVA: 01638210888

09321855211 – 3348437664

DPO

Per qualunque informazione e/o segnalazione riguardante la privacy e la protezione dei dati personali dpo@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o segnalare malfunzionamenti assistenza@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o segnalare malfunzionamenti assistenza@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

risorsa 13

facebook
instagram
twitter
linkedin

www.mosaicoelearning.it @ All Right Reserved 2022 - Sito Realizzato da Flazio Experience

PRIVACY POLICY  |  COOKIE POLICY | MODELLO ESERCIZIO DEI DIRITTI

k2.svg
k1.svg
k4.svg
p2.svg
k5.svg
k3.svg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder