occhio
mosaico_learning_logo
Ecco il modo migliore per realizzare il peggior corso E-learning 1
mosaico_logo_elearning
p11
Ecco il modo migliore per realizzare il peggior corso E-learning 1
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 

CONTATTACI

Il ruolo del trainer nella formazione formale e informale

2018-05-23 03:03

mosaicoelearning

Digital learning, steve Jobs, crisi, storyline, online, microsoft, beta, screenr, corso, screencast, trainer, conferenza, corsi elearning, Articulate Replay, archivi, video interattivo, Articulate 360, rise, video 3d,

Il ruolo del trainer nella formazione formale e informale

shutterstock290150861-.jpg
banner21-1024x230-.png

Nell’articolo di ieri abbiamo parlato di come il trainer moderno si muove in due aree di interesse della formazione, che possiamo definire: strutturata e utile.


shutterstock290150861-e1527051688849-.jpg

Il ruolo del trainer nella formazione strutturata

Considero questo aspetto più del tradizionale ruolo di trainer che incontra i proprietari dei contenuti, ne capisce i bisogni e attua un piano di formazione. Il ruolo del trainer deve puntare a progettare un'esperienza di apprendimento specifica per raggiungere un obiettivo specifico.


roletrainer-1-1-.png

C'è molto valore in un processo di formazione formale. Un piano di formazione ben progettato può accelerare i tempi di apprendimento e mitigazione di potenziali problemi. Ad esempio, molte persone hanno accesso ai contenuti, ma ciò non significa che i contenuti siano controllati o conformi alle esigenze dell’azienda.


Inoltre, la formazione sulla conformità e quella normativa spesso devono avere contenuti specifici ed essere consegnati in un certo modo. In quei casi, la struttura è importante.


Il ruolo del trainer nella formazione utile

Questo è quello di cui hanno bisogno la maggior parte delle persone. Hanno dei bisogni, li ricercano e poi applicano nel mondo reale quello che hanno imparato. Significa che sono diventati esperti? No. Ma vuol dire che hanno ottenuto abbastanza informazioni per completare alcuni dei loro compiti.


roletrainer-2-1-.png

Allora, qual è il tuo ruolo in questo mondo?


  •     Cura il contenuto. Solo perché possiamo trovare informazioni non significa che siano sempre pertinenti. E ci vuole tempo per trovarlo. Il trainer è un canale per l'esperto. Cura informazioni importanti e le rende facilmente disponibili a coloro che ne hanno bisogno.
  •     Costruisci una rete di studenti. Una è costruita attorno a un interesse condiviso e al desiderio di crescere nelle competenze. Trova i modi per connettere gli studenti in modo che possano comunicare, condividere e imparare gli uni dagli altri.
  •     Mantieni la formazione ad un livello informale.

C'è un posto per la formazione formale e strutturata (vedi sopra) e c'è un posto per mantenerla più utile. In questo caso consenti alle persone di scegliere il contenuto che meglio soddisfa le loro esigenze.


Ricorda che una buona iniziativa formativa si basa sia sugli aspetti informali che su quelli formali dell'apprendimento e vede i suoi trainer come responsabili di comunità che riescono a coordinare contenuti e persone.


 


 


Clicca qui per la dell’articolo!

 


 


Traduzione autorizzata tratta dal post originale di Tom Kuhlmann sul “Rapid E-Learning Blog”.Il post originale è disponibile qui.Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi!

Articulate

Per acquistare o ricevere informazioni sui prodotti Articulate articulate@mosaicoelearning.it
 

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi elearning corsi@mosaicoelearning.it

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi elearning corsi@mosaicoelearning.it

Dove
Ragusa, Via del Melograno, 77

Articulate

Per acquistare o ricevere informazioni sui prodotti Articulate articulate@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o per segnalare malfunzionamenti del sito assistenza@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o per segnalare malfunzionamenti del sito assistenza@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

risorsa 13

facebook
instagram
twitter
linkedin

www.mosaicoelearning.it @ All Right Reserved 2022 - Sito Realizzato da Flazio Experience

k2.svg
k1.svg
k4.svg
p2.svg
k5.svg
k3.svg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder