

Migliorare le performance lavorative è il santo Graal della formazione aziendale. Grazie al gamification gli allievi possono sperimentare il mondo in modi non possibili nella vita vera e rendere il processo di apprendimento naturale e divertente. Inoltre, se nella formazione viene inserita la simulazione in realtà virtuale, l'esperienza elearning diviene unica e sempre più coinvolgente.

I passi per raggiungere con successo l’obiettivo di formazione, sfruttando le opportunità che il gamification offre, sono: • Molti esercizi e scenari per migliorare l’attività che richiedono pratica; • Formazione avvincente e impegnativa che cattura gli sforzi dell’utente e massimizza le sue abilità; • Sviluppo da parte dell’allievo di fiducia in quanto imparato da applicare le informazioni al lavoro; • La necessità di far seguire la formazione da un’attività pratica, anche attraverso la simulazione in realtà virtuale, per rafforzare la conoscenza e le abilità.

Alla fine del corso gli allievi dovranno essere capaci di applicare al lavoro quello che hanno imparato attraverso il gioco, confrontandosi con i colleghi e gli istruttori. Questo esercizio rafforza la conoscenza e la applica a situazioni di vita vera che gli allievi possono dover affrontare, permettendogli di vedere nuove vie di approccio per ogni scenario. Il gamification può trasformare il tuo corso in qualcosa di significativo che gli utenti possono portare con se molto tempo dopo aver terminato il training. Si possono , che dà agli studenti la possibilità di esplorare concetti, migliorando la naturale motivazione intrinseca all’apprendimento. È una maniera estremamente efficace che aiuta gli allievi a memorizzare la maggiore quantità di informazioni attraverso stimoli audio e video ed incoraggia l’esplorazione dell’ambiente per ottenere delle ricompense.

, inoltre, accellera l’apprendimento attraverso il “ ” e crea delle situazioni in cui è possibile imparare dai propri errori, senza nessuna conseguenza, dando anche la possibilità di migliorarsi sempre di più. Inoltre, anche chi non è un appassionato di giochi può essere incuriosito da compiti presentati sotto forma di gioco con feedback immediato sul raggiungimento degli obiettivi, che incoraggia il proseguire dell’esplorazione. L’interazione con un ambiente simulato porta ad un livello superiore di impegno.
learn by doing

Nella progettazione di un corso elearning che include elementi di gamification, bisognerà mettersi nei panni dell’allievo e pensare a come egli potrà vivere la sua esperienza: un percorso facile, divertente ed attraente deve guidarlo e motivarlo ad acquisire nuove conoscenze ed abilità per migliorare la sua performance e realizzare gli obiettivi formativi. Con la realtà virtuale, il processo è semplificato poichè dà la possibilità all'allievo di sperimentare ed esplorare senza conseguenze nel mondo reale, tranne un migliore applicazione di quanto imparato attraverso il gioco in simulazione.
Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi o utilizza i tasti social in alto per condividerlo!