mosaico_logo_elearning
Logo azienda
p11

CONTATTACI

Articulate

Per acquistare o ricevere informazioni sui prodotti Articulate articulate@mosaicoelearning.it
 

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi corsi@mosaicoelearning.it

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi corsi@mosaicoelearning.it

MOSAICOELEARNING SRL 
VIA DEL MELOGRANO, 77

97100 RAGUSA RG

C.F./P.IVA: 01638210888

09321855211 – 3348437664

Valentina Gullà ci parla di "Biblioteche universitarie ed e-learning"

2011-05-16 12:26

mosaicoelearning

Digital learning,

avatarblog8-.jpg

Quello che segue è un guest post scritto dalla collega Valentina Gullà (


Postgraduate student all’università della Tuscia ed ha conseguito un Master in E-Learning

), coautrice del volume


Biblioteche universitarie ed e-learning. Dai servizi a distanza ai percorsi di formazione per gli studenti

.


In che direzione stanno andando le biblioteche nell’era del Web 2.0? Cosa è cambiato nell’ultimo decennio, e su quali obiettivi è necessario lavorare per rispondere alle esigenze della società dell’apprendimento continuo?


Il volume sopra presentato, del quale sono coautrice, cerca di rispondere a questi e ad altri interrogativi.


copertina2-.jpg

I cambiamenti culturali apportati dalla diffusione delle ICT, conferiscono una nuova identità alla biblioteca, il cui ruolo non è più semplicemente legato alla gestione ed erogazione delle risorse di cui dispone ma anche ai processi di costruzione e organizzazione del sapere. Cresce la sua funzione educativa, rivolta ad utenti e cittadini: fornire una competenza critica rispetto alla vasta quantità di materiale disponibile sugli scaffali e nel web, è solo un primo importante passo verso la creazione di biblioteche che sostanzialmente siano costituite dalle persone che le frequentano, più che dalle risorse stesse.


Nella


learning library

vengono sempre più frequentemente erogati percorsi formativi sia in presenza che in modalità e-learning, sfida rivoluzionaria che ne apre le porte, reali e virtuali: la biblioteca (in particolar modo quella pubblica ed universitaria) entra a far parte del quotidiano, generando uno scambio osmotico tra mediatore dell’informazione e utente e tra utente e utente.


Oggi un numero sempre maggiore di biblioteche si avvale degli strumenti del web 2.0 (chat, forum, wiki, social network, feed RSS…) per mettere a disposizione servizi integrati e per favorire la socializzazione dei contenuti; i corsi erogati si rivolgono ad un pubblico variegato e multiculturale (studenti, anziani, immigrati…) e sono finalizzati all’alfabetizzazione informativa e all’acquisizione di competenze linguistiche, informatiche e molto altro.


Per vedere più da vicino di cosa si tratta, ho pensato di farlo con gli occhi dell’utente, esplorando alcuni esempi di eccellenza come la Biblioteca Salaborsa di Bologna e la Civica di Cologno Monzese; oppure i Centri di Risorse per l’Apprendimento e la Ricerca spagnoli, alcuni dei quali ho personalmente visitato e che costituiscono, a mio avviso, un paradigma a cui ispirarci per le nostre biblioteche a livello architettonico e organizzativo.


Ma come già accennato il personale di biblioteca svolge un ruolo fondamentale anche nell’organizzazione delle risorse: abbiamo quindi ritenuto utile dare uno sguardo ai repository di materiali didattici ad accesso aperto e alla riusabilità dei contenuti.


Il manuale vuole quindi offrirsi non solo come guida pratica per studenti ma anche come strumento di riflessione per tutti coloro che lavorano e credono nelle potenzialità della Biblioteca 2.0


Buona lettura!


Valentina Gullà


Assistenza

Per richiedere assistenza o segnalare malfunzionamenti assistenza@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o segnalare malfunzionamenti assistenza@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

DPO

Per qualunque informazione e/o segnalazione riguardante la privacy e la protezione dei dati personali dpo@mosaicoelearning.it
 

risorsa 13

facebook
instagram
twitter
linkedin

www.mosaicoelearning.it @ All Right Reserved 2022 - Sito Realizzato da Flazio Experience

PRIVACY POLICY  |  COOKIE POLICY | MODELLO ESERCIZIO DEI DIRITTI

k2.svg
k1.svg
k4.svg
p2.svg
k5.svg
k3.svg