mosaico_logo_elearning
Logo azienda
p11

CONTATTACI

Articulate

Per acquistare o ricevere informazioni sui prodotti Articulate articulate@mosaicoelearning.it
 

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi corsi@mosaicoelearning.it

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi corsi@mosaicoelearning.it

MOSAICOELEARNING SRL 
VIA DEL MELOGRANO, 77

97100 RAGUSA RG

C.F./P.IVA: 01638210888

09321855211 – 3348437664

La valutazione innovativa con l'E-learning - Prima Parte

2017-07-24 11:36

mosaicoelearning

Digital learning, steve Jobs, crisi, screenr, trainer, corsi elearning, video interattivo,

La valutazione innovativa con l'E-learning - Prima Parte

shutterstock520778377-.jpg


La valutazione della formazione eLearning è una parte essenziale dell'insegnamento e dell'apprendimento nelle scuole. Gli educatori devono costantemente lavorare allo sviluppo di metodi di valutazione che possano essere un giusto metodo di valutazione della comprensione e della preparazione degli studenti.


the-key-to-innovative-assessments-in-elearning-.jpg

Valutazione innovativa nell'eLearning: valorizzare gli studenti


Le valutazioni possono essere svolte sia nell'ambito dell'attività di insegnamento durante l'anno (valutazione formativa), nonché alla fine di determinati punti prestabiliti del corso di studi (valutazione summativa). La valutazione non è quindi solo un modo per misurare il progresso dei singoli studenti, ma anche un modo per misurare quanto i programmi educativi stiano funzionando e se sono riusciti a soddisfare gli obiettivi formativi a livello nazionale.


Le valutazioni innovative sono necessarie. Le valutazioni tradizionali non riescono a fornire risultati significativi in ​​quanto gli studenti ricorrono all’apprendimento meccanico, che sconfigge lo scopo. La valutazione tradizionale misura quindi la quantità di informazioni immagazzinate e non aiuta veramente a misurare la comprensione e l'apprendimento di una lezione. Infatti, i rapporti mostrano che la valutazione tradizionale attraverso test, standardizza la pratica e la pratica, promuove l'apprendimento automatico, scoraggia l'apprendimento basato sulle ricerche e ignora contenuti che non possono essere testati. Così incoraggia la valutazione di una piccola parte di contenuti. Sviluppando nuove e innovative valutazioni grazie all'eLearning, gli insegnanti possono valutare meglio gli studenti e questi si sentiranno più motivati.


shutterstock520778377-.jpg

Le valutazioni innovative devono concentrarsi sull'approccio degli studenti all'eLearning e integrare i loro atteggiamenti. Quindi, durante la progettazione di valutazioni elearning, gli insegnanti devono incorporare modi che possano meglio sfruttare la comprensione degli studenti. Questo può essere impegnativo poiché diversi studenti hanno modi diversi di assimilare e assorbire la conoscenza. Quindi le valutazioni devono essere autentiche e in grado di esplorare l'apprendimento da diverse angolazioni - come la comprensione, l'applicazione, la trasferibilità ecc.


È necessario quindi una progettazione efficace delle valutazioni degli studenti.


Clicca qui per la dell'articolo!

 


Traduzione autorizzata.  Fonte.Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi o utilizza i tasti social in alto per condividerlo! 

Assistenza

Per richiedere assistenza o segnalare malfunzionamenti assistenza@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o segnalare malfunzionamenti assistenza@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

DPO

Per qualunque informazione e/o segnalazione riguardante la privacy e la protezione dei dati personali dpo@mosaicoelearning.it
 

risorsa 13

facebook
instagram
twitter
linkedin

www.mosaicoelearning.it @ All Right Reserved 2022 - Sito Realizzato da Flazio Experience

PRIVACY POLICY  |  COOKIE POLICY | MODELLO ESERCIZIO DEI DIRITTI

k2.svg
k1.svg
k4.svg
p2.svg
k5.svg
k3.svg