
Poiché il campo dell’instructional design si sta evolvendo in fretta verso la realtà virtuale, gli instructional designer devono scegliere la corretta strategia per creare esperienze di apprendimento con Realtà Virtuale efficaci. In caso contrario, gli studenti avranno un'esperienza “cool” in ambiente di realtà virtuale, ma non avranno dei risultati di apprendimento tangibili. Ecco altre strategie che gli i progettisti della formazione potranno applicare nella creazione di corsi elearning con realtà virtuale.

Tecnica “Critical Incident” Questa strategia didattica comprende l’insegnamento alle persone della pianificazione, gestione delle reazioni e dei comportamenti ad eventi imprevisti, rari o considerati pericolosi se praticati nel mondo reale. Nelle simulazioni in realtà virtuale lo studente potrebbe trovarsi protagonista di un disastro come una fuoriuscita di sostanze chimiche o le conseguenze di un uragano, o in un ambiente più favorevole come trovarsi in un negozio di vendita al dettaglio dove un cliente sta per rubare uno smartphone. Progettare attorno al critical incident pone lo studente in un ambiente o una situazione simile all'evento vero e proprio, dove si devono usare le proprie conoscenze prima di risolvere un problema o una serie di problemi. Se la situazione che fa parte dell’esperienza di apprendimento prevede collaborazione in realtà virtuale, gli studenti impareranno come rispondere insieme e come cooperare. Un vantaggio di questo tipo di progetto è che gli studenti sono immersi in una situazione pericolosa, ma non sono in vera situazione di pericolo che può avere una incidenza affettiva ed emotiva, così come sui domini cognitivi dello studente. Questo design cattura l'attenzione degli studenti e fornisce loro un ambiente idoneo, realistico in cui devono pensare rapidamente e reagire in modo corretto come farebbero se l’evento si presentasse nella vita di tutti i giorni. Questa strategia didattica prevede l'interazione e la manipolazione di oggetti con lo scopo di acquisire competenza in termini di funzionalità e prestazioni. La chiave di questa strategia didattica in realtà virtuale è l’applicazione, da parte degli allievi, delle regole del mondo fisico agli oggetti del mondo virtuale. In realtà virtuale gli studenti potranno operare e applicare le competenze in un unico ambiente o in più ambienti virtuali. Si pensi alla formazione di un tecnico che opera sul campo: potrà imparare come installare diverse apparecchiature in diversi ambienti, per esempio.
Applicazione operativa

Un altro esempio sarebbe chiedere agli studenti di preparare il carico un aereo cargo e farlo decollare. Gli studenti possono osservare i risultati delle loro azioni, ad esempio, farlo rimanere in volo o farlo precipitare perché è stata preparato in modo errato, o perché danneggiato a causa del carico improprio. Molti dei prodotti hardware per la realtà virtuale sono predisposti con dei controller in grado di fornire un feedback tattile al discente, in modo che lo studente potrà ottenere un certo senso di fisicità mentre si trova nel mondo virtuale. L’allievo sarà in grado di praticare le procedure corrette per le apparecchiature operative e manipolare i controlli. Le capacità grafiche di molte piattaforme di realtà virtuale consentono la rappresentazione estremamente realistica degli strumenti e dei pannelli di controllo. Progettare formazione efficace per la realtà virtuale è un mondo completamente nuovo per molti instructional designer. Per rendere la formazione significativa, avremo bisogno di applicare nuove strategie didattiche e adeguare le strategie interessanti per la nuova tecnologia. Il ruolo più importante degli instructional designer in un prossimo futuro sarà quello di fare in modo che il fattore novità della Realtà Virtuale non oscuri l'apprendimento potente e significativo, che può verificarsi quando la essa è correttamente progettata per massimizzare l'apprendimento. Queste strategie didattiche sono un buon punto di partenza per la creazione di training significativo con la Realtà Virtuale. Clicca qui per la dell'articolo!
Traduzione autorizzata. Fonte.Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi o utilizza i tasti social in alto per condividerlo!